La Carta di identità elettronica è importante per garantire la propria identità nell’accesso a tutti i servizi pubblici digitali mediante app IO. Scopri l’iniziativa Italia Cashless e partecipa con la tua Carta di identità elettronica e app IO.
In data 16/07/2019 è stata pubblicata sul sito (https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/circolari/circolare-n-92019) dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno la circolare 9/2019 relativa all’utilizzo della ricevuta della CIE come documento di riconoscimento e all’utilizzo dell’app Ve.DO (https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-fisica/vedo/) come meccanismo di verifica della medesima ricevuta.
Il servizio “Agenda CIE” per la prenotazione dell’appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità è stato sostituito dalla nuova piattaforma “Prenotazioni CIE” disponibile all’indirizzo https://www.prenotazionicie.interno.gov.it, secondo quando indicato sul sito dei Servizi Demografici (https://dait.interno.gov.it/servizi-demografici/notizie/sistema-di-prenotazione-appuntamento-per-richiesta-cie). Per richieste di assistenza si prega di far riferimento alle modalità riportate nella sezione “Contatti” del portale.
Sul sito dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, sezione “Area Privata“, sotto sezione “Dati CIE”, menu “Downloads” è disponibile la versione aggiornata del video corso CIE che recepisce tutti i contenuti proiettati durante le sessioni formative erogate nel mese di aprile 2017, fornendo altresì un aggiornamento ai contenuti presenti nella prima versione realizzata a luglio […]
Il 28 aprile 2017 è stato avviata la fase di regime del progetto che prevede il dispiegamento delle postazioni di lavoro presso tutti i Comuni italiani. Primi ad essere installati, ulteriori 350 Comuni che assieme ai 199 attivati nella fase di avvio, consentono la copertura del 50% della popolazione italiana. Le modalità operative per l’attivazione […]
È disponibile su Google Play l’app per terminali Android IDEA che consente di leggere i dati a bordo della nuova CIE, del Passaporto Elettronico e del Permesso di Soggiorno Elettronico. Maggiori informazioni qui.
Sul sito dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, sezione “Area Privata“, sotto sezione “Dati CIE”, menu “Downloads” è disponibile il Manuale utente del sistema “CIE Online” in versione 2.0 . La richiesta della password di accesso va inviata via e-mail all’indirizzo anpr.password@interno.it.
Il materiale formativo sul processo di emissione è disponibile sul sito dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, sezione “Area Privata“, sotto sezione “Dati CIE”, menu “Downloads”. La richiesta della password di accesso va inviata via e-mail all’indirizzo anpr.password@interno.it.
Sul sito “Servizi demografici” del Ministero dell’Interno, sono disponibili le specifiche per l’interfacciamento dell’anagrafe comunale da parte dei software di emissione della CIE.
Il 4 luglio 2016 è previsto l’avvio del progetto “Carta di identità elettronica” sul territorio nazionale. La prima fase del dispiegamento vedrà coinvolti 199 Comuni.