La Carta di Identità Elettronica è prima di tutto uno strumento con cui è possibile accertare l’identità del titolare, ad esempio durante lo svolgimento di procedure amministrative presso uffici pubblici o in tutte le situazioni che richiedono una verifica dell’identità.
Inoltre, grazie al microchip contactless, la CIE consente al titolare di completare importanti operazioni, come l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni abilitate alla CIE. Grazie all’uso sempre più diffuso dell’identità digitale, molte pubbliche amministrazioni, infatti, hanno integrato il sistema di identificazione “Entra con CIE” all’interno dei loro servizi online (qui l’elenco completo), consentendo agli utenti un accesso veloce e in sicurezza.
La CIE permette di firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata (FEA) sia nel contesto della Pubblica Amministrazione che tra privati.