Dettaglio CIE
Caratteristiche del documento
La CIE è l’evoluzione della carta di identità in versione cartacea. Ha le dimensioni standard di una carta di pagamento (85,60 millimetri di larghezza per ...
Leggi di piùDonazione di organi e tessuti
Durante la pratica di rilascio della Carta di Identità Elettronica, il cittadino può dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. Dopo l’emissione ...
Leggi di piùEntra con CIE
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell’Interno, che permette al cittadino di autenticarsi ...
Leggi di piùKit per la stampa
CIE, un progetto da raccontare! Sei un giornalista e sei alla ricerca di materiale per scrivere un articolo sulla Carta di Identità Elettronica (CIE)? In ...
Leggi di piùModalità di spedizione del documento
È l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a personalizzare, stampare e spedire al cittadino la Carta di Identità Elettronica. All’atto di presentazione della richiesta al ...
Leggi di piùNormativa
Il progetto della Carta di Identità Elettronica ha alla sua base la seguente cornice normativa: Il Regolamento UE n° 910/2014 – eIDASIl Regolamento eIDAS (electronic ...
Leggi di piùPresentazione della Carta
Che cos’è la Carta di Identità Elettronica La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e ...
Leggi di piùServizio di verifica
A seguito di una verifica dei processi di produzione, è stato rilevato che alcune Carte di Identità Elettroniche presentano un difetto nel chip, che in ...
Leggi di piùSmarrimento PIN e PUK
I codici PIN e PUK sono fondamentali per utilizzare la Carta di Identità Elettronica come chiave d’accesso ai servizi online di Pubbliche Amministrazioni e soggetti ...
Leggi di piùViaggiare
La Carta di Identità Elettronica, se valida per l’espatrio, può essere utilizzata dai cittadini per viaggiare sul territorio nazionale e negli Stati membri dell’Unione Europea. ...
Leggi di più